TERMINI E CONDIZIONI

Le presenti condizioni hanno per oggetto il servizio offerto all’utente all’interno del software SEOZoom (d’ora in avanti il “Software”), sistema proprietario e raggiungibile tramite il sito
www.seozoom.it e www.seozoom.com (di seguito il “Sito”)
di proprietà di SEO CUBE S.R.L., in persona del legale rappresentante pro tempore, con:
  • Sede legale in: Via dell’Epomeo, 463 –80126 Napoli (NA)
  • Registro Imprese di C.F. e P.IVA: IT07231591210
  • Email: info@seozoom.it
  • PEC: seocube@pec.it
  • Tel.: +39 0815881168
  1. PREMESSE
  1. I presenti termini e condizioni (“T&C”) regolano l’uso della piattaforma SEOZoom, un software completo per il web marketing, realizzato in SaaS (“Software as a Service”) e offerto “as is” senza customizzazioni, che permette di gestire tutti gli aspetti delle attività SEO per migliorare la visibilità di un sito sui motori di ricerca.
  2. SEOZoom è un marchio registrato presso l’EUIPO (N. 013739198) di proprietà di SEO CUBE Srl.
  3. Il Sito, il Software e tutte le pagine web realizzate da/per SEO CUBE e identificabili anche tramite il marchio SEOZoom non possono essere copiati, imitati, riprodotti, né interamente né parzialmente (es. layout, contenuti e immagini, grafiche, script ecc.), trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, decodificati, collegati e utilizzati per scopi diversi da quelli previsti dai presenti T&C, senza il previo consenso di SEO CUBE.
  4. Il servizio è offerto nel rispetto della legge italiana, e in particolare del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce), del codice civile italiano e del D.Lgs. 206/2005 e ss.mm.ii. (codice del consumo).
  5. SEO CUBE accetta ordini da parte di utenti privati (“Consumatori”) e di utenti professionali (“Professionisti”) (insieme definiti quali “Utente” o “Utenti”). L’inserimento della P. IVA durante la procedura di acquisto è indice della effettuazione dell’acquisto per scopi inerenti all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta. Pertanto, non si applicano ai Professionisti, le tutele previste espressamente dalla legge per i Consumatori.
  6. Il Contratto viene eseguito nei confronti dell’Utente come identificato dai dati inseriti nel modulo d’ordine che viene trasmesso elettronicamente previa accettazione dei presenti T&C.
  7. L’utilizzo di loghi di terze parti non rappresenta un’approvazione o un’associazione di alcun genere con le relative società detentrici dei diritti di proprietà intellettuale e industriale.
  8. I T&C applicabili al rapporto SEO CUBE-Utente sono quelli in vigore alla data di registrazione in fase di prova o alla sottoscrizione dell’abbonamento. Esse possono essere modificate in ogni momento da SEO CUBE ed eventuali modifiche si intendono in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito.
  9. Prima di effettuare la prova o l’acquisto e, quindi, procedere al pagamento dell’ordine, il Cliente è tenuto a leggere accuratamente i presenti termini e condizioni. L’inoltro dell’ordine implica la conoscenza ed espressa accettazione degli stessi sia delle suddette condizioni generali di vendita che di quanto indicato nella procedura di acquisto.
  10. Per ogni genere di richiesta o comunicazione, il Cliente può contattare SEO CUBE utilizzando l’Assistenza Live sul Sito oppure tramite email all’indirizzo info@seozoom.it.
  11. Il Cliente prende atto e accetta che tutte le comunicazioni relative al rapporto con SEO CUBE verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione o della trasmissione dell’ordine, con possibilità di scaricare le informazioni su supporto duraturo nei modi e nei limiti previsti dal Sito.
  12. Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Contratto e il Cliente dichiara di averne preso piena conoscenza e di accettarne il contenuto senza riserve.
  1. CONDIZIONI D’USO
  1. L’Utente può usufruire del Software, sia come utente ospite con alcune limitazioni sia svolgendo una prova gratuita della durata di 7 giorni oppure previa creazione di un account sul Sito acquistando un abbonamento mensile od annuale. L’utente pagante sarà definito Abbonato o Cliente mentre l’utente non pagante sarà definito Ospite. Per definire entrambe le tipologie si utilizzerà sempre la nomenclatura “Utente”.
  2. SEOZoom non è un software di tracciamento delle visite e non ha accesso ad informazioni dettagliate su determinate fonti di traffico come referral, traffico da social network, traffico diretto, traffico da campagne pubblicitarie o email che richiedono l’installazione di codici di tracciamento sul sito web dell’Utente. Oltretutto SEOZoom non è a conoscenza di tutte le possibili parole chiave che potrebbero essere utilizzate dagli utenti dei motori di ricerca, per cui le stime vengono effettuate su un campione di parole chiave ritenute interessanti dagli algoritmi e non sulla totalità delle keyword utilizzate realmente per le SERP.
    Per questo, SEOZoom non si ritiene responsabile di errate interpretazioni di tali dati né di eventuali perdite derivanti da esse. Per avere una idea chiara di quale sia il reale traffico di un sito web è necessario utilizzare tradizionali software di analitiche e avere accesso completo a sistemi di analitiche interne (analisi dei log del server o tracciamento con pixel) per avere informazioni su qualsiasi sorgente di traffico.
  3. Le stime fornite da SEOZoom sono frutto di calcoli statistici e probabilistici e di una analisi effettuata solo ed esclusivamente su traffico organico (da motori di ricerca) e su un campione ridotto di parole chiave, quindi le stime di traffico organico di SEOZoom risulteranno quasi sempre inferiori al traffico organico reale che l’Utente potrebbe osservare nei software di analitiche (es. analisi dei log del server o tracciamento con pixel). In caso di trattative economiche e partnership con eventuali terze parti, è opportuno e caldamente consigliato agli Utenti di farsi fornire i dati analitici e non affidarsi esclusivamente alle stime di SEOZoom.
  1. OGGETTO
  1. I presenti T&C regolano il servizio offerto tramite il Software che consente di monitorare la gestione e l’analisi del sistema di indicizzazione dei siti internet. Registrandosi, accedendo o utilizzando i servizi, l’Utente accetta di stipulare un contratto giuridicamente vincolante con SEO CUBE (anche se utilizza il Software per conto di un’azienda) e accetta integralmente i presenti T&C. Con la sottoscrizione del contratto SEO CUBE e l’Utente non costituiscono un’associazione tra imprese o qualsiasi altra forma di collaborazione o di subordinazione.
  2. Con l’accesso alla Dashboard, l’Utente accede alle funzionalità del Software a seconda dell’abbonamento scelto. Tali funzionalità sono illustrate in una guida accessibile dall’url https://guide.seozoom.it/, i cui diritti di proprietà intellettuale e diritto d’autore sono in capo a SEO CUBE.
  1. REGISTRAZIONE
  1. Per utilizzare il Software, l’Utente effettua la registrazione che è consentita esclusivamente a: persone (non bot) che abbiano compiuto 18 anni di età e con piena capacità giuridica di impegnarsi, che siano in possesso di un indirizzo email valido e di un sistema di pagamento accettato dal Sito.
  2. L’Utente accetta di garantire il rispetto dei T&C applicabili da parte dei terzi per conto dei quali accede a SEO CUBE o li utilizza per scopi aziendali o commerciali. L’Utente Professionista dichiara e garantisce di disporre dell’autorità per vincolare detti terzi a tali condizioni.
  3. Al momento della registrazione, l’Utente dichiara che tutte le informazioni fornite al momento della registrazione sono veritiere, accurate, aggiornate e complete, pena l’invalidità del contratto; inoltre, si impegna a mantenere sempre aggiornate dette informazioni.
  1. PERIODO DI PROVA
  1. L’Utente del Sito può effettuare una prova gratuita la cui durata SEO CUBE si riserva di determinare in base ad esigenze tecniche o commerciali (es. promozioni e sponsorizzazioni).
  2. Per attivare il periodo di prova, l’Utente dovrà creare un account SEOZoom attraverso la compilazione del modulo di registrazione e la selezione di un metodo di pagamento valido. Questo processo serve esclusivamente a verificare l’autenticità dei dati e a garantire l’unicità dell’iscrizione.
  3. È espressamente vietato attivare più di una prova gratuita utilizzando lo stesso indirizzo email, la stessa carta di credito o lo stesso metodo di pagamento.
  4. Si precisa che il periodo di prova gratuito non comporta alcun addebito né al momento dell’iscrizione né alla sua scadenza, e non è soggetto a rinnovo automatico.
  5. Al termine del periodo di prova, l’utilizzo del Software si interromperà automaticamente. L’Utente potrà decidere se sottoscrivere un abbonamento o interrompere l’utilizzo del servizio, senza alcun obbligo.
  1. FLUSSO DI ACQUISTO
  1. L’Utente può effettuare l’acquisto del Software sul Sito, scegliendo il piano tra quelli esposti sul Sito con le funzionalità più adatte alle proprie esigenze.
  2. Cliccando sul pulsante sotto il piano prescelto, l’Utente è indirizzato ad un form da compilare. Con l’invio del form e la sottoscrizione del presente Contratto il Cliente dichiara, sotto la propria responsabilità, i) di avere la capacità di stipulare un contratto giuridicamente vincolante, ii) che tutti i dati forniti sono veritieri, e iii) di accettare integralmente i T&C ivi inclusi.
  3. A seguito della compilazione con i propri dati e le informazioni di fatturazione, del tipo di abbonamento – mensile o annuale – l’Utente seleziona il metodo di pagamento e visualizza un riepilogo dei dettagli e può scegliere di proseguire con la conferma dell’ordine. Successivamente, per concludere il contratto e trasmettere definitivamente l’ordine, l’Utente conferma l’acquisto tramite il pulsante “Completa l’acquisto”) e SEO CUBE elabora il pagamento.
  4. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da SEO CUBE mediante una comunicazione di riepilogo, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dall’Utente al momento della compilazione del modulo d’ordine. Da questo momento in poi si perfeziona il contratto tra Venditore e Cliente. Tale messaggio le informazioni necessarie a riepilogare le caratteristiche essenziali dell’acquisto e tutti i dati inseriti dall’Utente al momento della conferma dell’ordine, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni a mezzo e-mail agli indirizzi sopra indicati o tramite la chat Assistenza Live accessibile dall’home page del Sito.
  5. L’Utente può verificare lo stato del suo abbonamento accedendo al profilo.
  6. SEO CUBE deve poter richiedere per e-mail o per telefono maggiori informazioni soprattutto al fine di adempiere correttamente agli obblighi contrattuali. Quindi è fatto obbligo al Cliente di inserire dati reali nel modulo d’ordine.
  7. SEO CUBE si riserva di non eseguire agli ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti e non corretti. In tali casi, SEO CUBE si impegna ad una tempestiva comunicazione all’Utente. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, SEO CUBE provvede a rimborsare quanto già anticipato.
  1. ABBONAMENTI: DURATA E TIPOLOGIA
  1. L’Utente può scegliere di sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale, con eventuale rinnovo automatico.
  2. L’Utente è autonomo nella gestione del proprio abbonamento e può recedere dal contratto in qualsiasi momento, dando disdetta del rinnovo automatico ove previsto prima della scadenza del nuovo periodo; in ogni caso l’Utente, usufruisce del Software fino al termine della durata del piano acquistato.
  3. L’Utente abbonato è responsabile di verificare lo stato delle sottoscrizioni di pagamento prima di ogni rinnovo. Se non si desidera rinnovare automaticamente è necessario comunicarlo tempestivamente visitando la pagina di Profilo e fatturazione per sapere quando l’account sarà rinnovato e disattivare eventuali pagamenti automatici. Le sottoscrizioni si ripetono mensilmente o annualmente nella maggior parte dei casi, a seconda della scelta dell’abbonato in fase di iscrizione.
  4. Se l’Utente vuole effettuare il downgrade dell’abbonamento, egli può far scadere il piano acquistato, disdicendo il rinnovo automatico ove previsto, e attivare uno nuovo piano.
  5. Il numero di accessi, così come il numero di Progetti a disposizione dell’Utente dipende dal tipo di abbonamento scelto. Una volta sottoscritto un abbonamento, l’Utente può personalizzarlo con add-on dedicati e quindi aumentare per esempio il numero di Progetti o di Keyword monitorabili, oppure le pagine scansionabili da SEO Spider.
  6. L’Utente Cliente accetta e prende atto che la cessazione a qualunque titolo del servizio comporta la cancellazione dei dati relativi ai progetti eventualmente conservati nella propria Dashboard. L’Utente ha la possibilità di scaricare i report per un periodo di 7 giorni successivi al termine della durata del piano acquistato.
  1. PREZZI E PAGAMENTI
  1. Il prezzo di ciascun piano è pagabile in Euro, tasse e contributi obbligatori inclusi.
  2. SEO CUBE si riserva di modificare i prezzi di vendita in qualsiasi momento per ragioni tecniche, commerciali o cambiamenti del mercato. La validità dei prezzi è sempre e solamente quella indicata nella conferma d’ordine che viene inviata all’Utente.
  3. Nel caso in cui venga pubblicato un prezzo errato e/o chiaramente irrisorio, per qualsivoglia ragione (errore nei sistemi, errore umano, ecc.), l’ordine viene annullato, anche in caso di convalida iniziale.
  4. Tutti gli acquisti effettuati sul Sito sono sicuri, poiché garantiti da certificazione SSL e rispettivo protocollo HTTPS. Le modalità di pagamento proposte vedono coinvolti esclusivamente circuiti pluri-referenziati.
  5. Il Cliente può effettuare l’acquisto con pagamento ricorrente a mezzo carta di credito o debito o tramite Paypal, oppure con bonifico bancario alle coordinate indicate nella conferma dell’ordine.
  6. Resta inteso che SEO CUBE rimane estranea dagli accordi contrattuali che l’Utente intraprende con le società di pagamento. Inoltre, l’Utente garantisce a SEO CUBE di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo ordine al momento dell’invio dell’ordine.
  7. Il pagamento del canone tramite addebito su carta di credito o Paypal avviene con cadenza mensile nello stesso giorno del mese corrispondente alla data dell’acquisto/pagamento iniziale (ad es. se l’acquisto avviene il 20 febbraio, si rinnova il 20 marzo); in questo caso il rinnovo è automatico salvo disdetta. Se l’Utente ha scelto il pagamento con bonifico bancario, deve assicurarsi di provvedere al pagamento del nuovo periodo mensile entro la scadenza, diversamente, l’accesso al Software si sospende automaticamente.
  8. Il pagamento del canone annuale avviene in un’unica soluzione e l’accesso al Software è consentito per 12 (dodici) mesi. Se l’Utente ha scelto il pagamento ricorrente, l’abbonamento si rinnova automaticamente e l’addebito avviene all’inizio del nuovo periodo annuale; in caso di pagamento con bonifico bancario, l’Utente deve assicurarsi di provvedere al pagamento del nuovo periodo entro la scadenza, diversamente, l’accesso al Software si sospende automaticamente.
  9. In nessun caso SEO CUBE può essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito e prepagate da parte di terzi all’atto del pagamento di prodotti acquisti sul Sito.
  10. Per ogni ordine effettuato da Professionisti, SEO CUBE emette fattura dell’ordine, inviandola per posta elettronica all’Utente intestatario dell’ordine entro 7 (sette) giorni dall’avvenuto pagamento. Per i dettagli riportati all’atto dell’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dall’Utente al momento dell’elaborazione dell’ordine. Nessuna variazione della fattura è possibile in un momento successivo all’emissione della stessa, a prescindere dal formato elettronico.
  1. CANCELLAZIONE DELL’ABBONAMENTO PER I PROFESSIONISTI
  1. Se l’Utente che riveste la qualità di Professionista cancella un abbonamento SEOZoom durante il periodo di validità non ha diritto di ottenere il rimborso parziale o totale del servizio pagato.
  1. DIRITTO DI RECESSO PER I CONSUMATORI
  1. Nel rispetto delle disposizioni previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), per l’Utente che riveste la qualità di Consumatore è previsto il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo entro 14 giorni dalla prima sottoscrizione dell’abbonamento, senza alcuna penalità e fatto salvo quanto indicato ai successivi paragrafi.
  2. In conformità con quanto previsto dall’art. 59 comma 1 lett. a) del Codice del Consumo, il diritto di recesso non è applicabile per i contratti di fornitura di servizi -anche digitali- dopo l’inizio della prestazione del servizio stesso. Il Software offre funzionalità un servizio digitale fruibile online e l’Utente, con l’accettazione dei presenti T&C, dà espressamente il proprio consenso all’inizio dell’esecuzione del contratto e riconosce di perdere il diritto di recesso a partire dall’accesso al Software.
  3. In tutti gli altri casi, il diritto di recesso può essere richiesto dall’Utente Consumatore entro 14 giorni a partire dalla ricezione dell’email di conferma del primo ordine nel caso in cui non abbia effettuato l’accesso al Software. Il Consumatore dovrà inviare una Richiesta di Recesso all’indirizzo email di SEO CUBE indicando il proprio nome e cognome, la data di acquisto del piano, la tipologia dell’abbonamento, il numero d’ordine (se applicabile). SEO CUBE provvederà a rimborsare all’Utente l’importo già pagato entro 14 giorni dalla richiesta di recesso, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore abbia convenuto altrimenti.
  1. RESPONSABILITA’ E OBBLIGHI DELL’UTENTE
  1. L’Utente è responsabile per qualsiasi attività svolta sul proprio account e accetta espressamente di non vendere, trasferire o assegnare l’account medesimo a terzi, con l’eccezione di persone o imprese che siano espressamente autorizzate a creare account per conto dei loro datori di lavoro o clienti.
  2. L’Utente dichiara inoltre che tutte le informazioni e i dati caricati nel Software sono inseriti autonomamente, veritieri, originali e non violano diritti di terzi, a titolo esemplificativo diritto d’autore, diritti di proprietà intellettuale, marchio di fabbrica, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi.
  3. L’Utente è responsabile della custodia e della sicurezza delle chiavi di accesso, impegnandosi a non comunicarle a terzi e a custodirle con la massima diligenza ed accuratezza.
  4. È fatto espresso divieto all’Utente di:

    • utilizzare il Servizio per scopi illegali o non autorizzati.
    • usare i servizi per inviare spam, né fare qualcos’altro che possa disabilitare, sovraccaricare, interferire con o impedire il corretto funzionamento, l’integrità, le operazioni o l’aspetto del Software e dei servizi di SEO CUBE;
    • accedere o raccogliere dati dalla Piattaforma e dalle pagine di SEO CUBE usando mezzi automatizzati o tentare di accedere a dati a cui l’Utente non ha il permesso di accedere.
    • richiedere, raccogliere o usare per conto di un altro utente i nomi utente e le password, né appropriarsi indebitamente delle credenziali di accesso altrui;
    • vendere, concedere in licenza o acquistare dati ottenuti da SEO CUBE o dai servizi che utilizza;
    • usare in modo improprio i canali per segnalare, contestare o inviare un ricorso, ad esempio presentando segnalazioni o ricorsi fraudolenti, ripetitivi o infondati;
    • trasmettere materiale pornografico, osceno, a sfondo erotico o pedofilo, materiale offensivo o contrario all’ordine pubblico.
  1. LICENZA D’USO DEI DIRITTI D’AUTORE E DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE DEGLI UTENTI
  1. L’Utente è e rimane proprietario dei contenuti e delle informazioni inserite nel Software, nonché dei segni distintivi e brand (marchi, disegni, loghi etc.).
  2. L’Utente tiene indenne SEO CUBE da ogni contestazione avanzata da terzi derivante dall’uso e sfruttamento economico della Piattaforma estranea agli scopi previsti da questi T&C ed eventuali violazioni di diritti d’autore (ad esempio per avvenuta modifica o creazione da parte del Cliente di opera connessa o per Contenuti caricati in violazione del diritto d’autore).
  1. ASSISTENZA UTENTI
  1. Per supporto tecnico, problematiche o dubbi relativamente al Software, gli Utenti possono contattare il team di SEO CUBE via livechat o email all’indirizzo info@seozoom.it.
  1. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’
  1. In applicazione dei principi della garanzia legale di conformità previsti dal Codice Civile e dal Codice del Consumo, SEO CUBE si impegna a garantire che il Software sia conforme alle descrizioni fornite nei presenti T&C e nelle pagine del Sito al momento dell’acquisto. Sebbene la garanzia legale si applichi principalmente ai beni fisici, nel caso di servizi digitali, SEO CUBE assicura che il software sia conforme alle specifiche pubblicizzate.
  2. In caso di difetti o disservizi tecnici che impediscano l’accesso al Software, l’Utente ha diritto a richiedere una soluzione tempestiva del problema, informando SEO CUBE entro 8 giorni dalla scoperta. In caso di acquisto da parte di un Consumatore, se il problema persiste per oltre 7 giorni nell’arco di un mese, egli ha diritto ad ottenere un rimborso proporzionale. In caso di acquisto da parte di un Professionista, se il problema persiste oltre 15 giorni nell’arco di un mese o per più di 30 giorni nell’arco di un anno, si applicano le norme in materia di denuncia di vizi, le norme del Codice Civile. In ogni caso, l’Utente ha l’onere di comunicare a SEO CUBE opportuna documentazione fotografica e/o videografica a corredo da cui sia chiaramente evincibile l’errore o vizio.
  3. SEO CUBE avrà cura di tenere informati gli Utenti sugli aggiornamenti disponibili, necessari al fine di mantenere la conformità e l’idoneità all’uso del Software, sempre tenendo conto delle circostanze e della natura del servizio digitale offerto. Allo stesso modo, per ragioni tecniche, SEO CUBE si riserva di dismettere componenti del software che diventano obsolete e/o non funzionali.
  4. Se l’Utente non utilizza dispositivi, browser, connessioni ecc. adeguate all’uso del Software, SEO CUBE non può essere responsabile per qualsiasi difetto di conformità derivante di una mancanza da parte dell’Utente.
  1. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITA’
  1. SEO CUBE nel caso in cui nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dei presenti T&C, non assume alcuna responsabilità se l’inadempimento o l’inesatto adempimento derivi da disservizi per il fatto di un terzo, per colpa dell’Utente o imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito o qualsiasi altro evento che non sia sotto il controllo diretto ed esclusivo del Venditore (includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, mancanza di energia elettrica, mancanza di connessione alla rete internet, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, periodi festivi ad es. periodo natalizio, interruzione del servizio gestito da terze parti ad es. server in cloud).
  2. In caso di rapporto tra SEO CUBE e Professionista, SEO CUBE declina ogni responsabilità per danni diretti e indiretti, siano essi prevedibili o non, conseguenti e/o connessi all’utilizzo del Software da parte del Professionista. Qualora SEO CUBE sia ritenuto responsabile di un pregiudizio subito dal Cliente e imputabile esclusivamente all’uso del Software, esclusivamente per i danni subiti come conseguenza di dolo o colpa grave, tale responsabilità è limitata all’ammontare dell’ordine effettivamente pagato dal Cliente al Venditore.
  3. L’Utente è consapevole ed accetta che SEO CUBE è esente da qualsivoglia obbligo di sorveglianza, revisione, compliance normativa in relazione ai dati e le informazioni dell’Utente, in quanto quest’ultimo è titolare dei dati e delle informazioni inserite nel proprio account.
  4. SEO CUBE non è in alcun modo responsabile per eventuali danni, causati all’Utente o a terzi, derivanti da un utilizzo non conforme del Software.
  1. RECENSIONI
  1. SEO CUBE condivide recensioni, raccolte su invito, di Utenti che hanno effettivamente utilizzato il Software e sono identificabili con nome, cognome e ruolo aziendale o uno pseudonimo a scelta dell’Utente.
  2. L’Utente garantisce che qualsiasi informazione, messaggio, testo, dato, reso disponibile tramite Recensione è originale e non viola diritti di terzi, a titolo esemplificativo diritto d’autore, diritti di proprietà intellettuale. È, inoltre, vietato l’uso di espressioni volgari, oscene o inappropriate.
  3. SEO CUBE dichiara di non svolgere in alcun caso un controllo editoriale sulle Recensioni e non effettua alcuna attività di controllo sulla liceità, veridicità, fondatezza, accuratezza, non ingannevolezza, non offensività delle Recensioni. In ogni caso, SEO CUBE si riserva di rifiutare e/o eliminare a sua discrezione le Recensioni non ritenute idonee.
  4. SEO CUBE declina ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti al Cliente o a terzi dalla trasmissione, divulgazione, scambio o messa a disposizione di Recensioni fornite dagli Utenti.
  1. LEGGE APPLICABILE
  1. I presenti T&C sono disciplinati dal diritto italiano e interpretati in base ad esso. Solo per il Consumatore, è fatta salva qualsiasi norma imperativa prevalente nel Paese di abituale residenza.
  1. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
  1. Per i Consumatori, ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n. 524/2013, si informano i Clienti Consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/. In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta normativa, si comunica altresì che l’indirizzo di posta elettronica ordinaria di SEO CUBE è indicato nell’epigrafe dei presenti T&C.
  2. Per qualsiasi controversia tra il Consumatore e il Venditore è competente il foro nel cui circondario il Consumatore ha la propria residenza o il domicilio.
  3. Per i Professionisti, tutte le controversie derivanti dal o connesse al presente contratto concluso da SEO CUBE con il Professionista, incluse quelle concernenti l’esistenza, la validità o cessazione del contratto stesso, prima dell’eventuale fase giudiziale saranno devolute all’organismo di mediazione specializzato nelle controversie oggetto del presente accordo “Mediatori del Digitale” di ADR INTESA S.r.l. – mediatorideldigitale.it/, in osservanza del Regolamento dell’organismo in vigore al deposito della domanda. Qualora il tentativo di mediazione dia esito negativo, le controversie saranno soggette alla competenza esclusiva del Tribunale di Napoli, con espressa esclusione e di ogni foro concorrente.
  1. RISERVATEZZA DEI DATI
  1. SEO CUBE può entrare a conoscenza di informazioni riservate dell’Utente allo scopo di fornire il corretto funzionamento del software e svolgere attività di manutenzione ove necessario. Per informazioni riservate si intende a titolo esemplificativo e non esaustivo: siti web inseriti, analisi effettuate, keyword monitorate, concorrenti inseriti, rendimenti ottenuti (“Informazioni Riservate”).
  2. SEO CUBE riconosce che le Informazioni Riservate costituiscono per il Cliente segreti commerciali e verranno rivelate a SEOZoom e potenzialmente al personale interno preposto allo sviluppo o al customer care esclusivamente per i motivi sopra indicati come segue:

    • Le Informazioni Riservate verranno rivelate solo ove necessario allo svolgimento delle prestazioni ad un selezionato numero di persone appartenenti allo staff di SEOZoom e, cioè a coloro che avranno effettiva necessità di esserne a conoscenza in caso di verifiche tecniche.
    • SEO CUBE ed il personale di SEOZoom che ne verrà a conoscenza si impegna a mantenere tali informazioni strettamente riservate e a non rivelarle a terzi per un periodo di 10 (dieci) anni a partire dalla data di iscrizione dell’Utente.
    • SEO CUBE si impegna a non utilizzare tali informazioni in concorrenza con l’Utente.
    • Il Responsabile del trattamento agisce in conformità agli obblighi previsti dalla legge e dalla nomina e avrà l’obbligo di far sottoscrivere a al personale che potrebbe venire a conoscenza delle Informazioni Riservate e/o dei Materiali Riservati, una dichiarazione con la quale assumono gli obblighi di riservatezza specificati nel presente contratto.
  3. SEOZoom utilizzerà la massima diligenza professionale per impedire intrusioni informatiche e accesso non autorizzato a terzi, nei limiti e alle condizioni previste dai presenti T&C.
  1. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
  1. Se una qualsiasi disposizione dei T&C sia ritenuta illegale, nulla, o per qualsiasi motivo inapplicabile da un tribunale competente, le Parti concordano comunque che tale disposizione sarà considerata separabile dalle condizioni contrattuali e non pregiudicherà la validità e l’applicabilità delle restanti disposizioni.
  1. CESSIONE DEL CONTRATTO
  1. Ciascuna Parte potrà cedere a terzi, in tutto o in parte, il presente Contratto esclusivamente con la preventiva autorizzazione scritta dell’altra. Qualora la Parte acconsenta alla cessione, la Parte debitrice non sarà liberata dalle proprie obbligazioni ai sensi dell’art. 1408, comma 2, del Codice Civile.
  1. NOMINA RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DATI

Con la sottoscrizione del presente Contratto, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 (d’ora innanzi, per comodità Regolamento Privacy), il Cliente, avendo ritenuto il Fornitore soggetto idoneo ed affidabile, nomina lo stesso Responsabile per il trattamento dei Dati Personali. SEO CUBE, in qualità di Fornitore, accetta tale nomina contestualmente alla propria sottoscrizione, confermando la diretta ed approfondita conoscenza degli obblighi con essa assunti e garantendo di possedere capacità, esperienza e competenze, anche tecniche, per ricoprire tale ruolo. I dati trattati dal Fornitore se inseriti dal cliente e nei limiti di funzionalità della piattaforma, potranno essere esclusivamente dati anagrafici e dati di contatto degli interessati (di cui il cliente è titolare) che non includono dati particolari. Le categorie degli interessati coinvolti possono essere: clienti, dipendenti o fornitori. In particolare, il Fornitore si impegna a trattare i Dati Personali nel rispetto delle seguenti istruzioni e previsioni:

  1. non cederli o metterli a disposizione di terzi, in modo parziale o totale, temporaneo o definitivo;
  2. trattarli in modo adeguato, pertinente e nel rispetto del principio della minimizzazione dei dati, nonché in modo lecito, corretto e trasparente, secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali;
  3. garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità, compreso il profilo relativo alla sicurezza così come disciplinato dall’art. 32 del Regolamento Privacy, escludendo la responsabilità in capo al Fornitore del contenuto dei Database e dei Dati Personali e dell’utilizzo degli stessi da parte del Cliente;
  4. garantire un’adeguata tutela dei diritti dell’interessato, supportando il Cliente al fine di adempiere al proprio obbligo di dare seguito alle richieste degli interessati per l’esercizio dei propri diritti;
  5. avvalersi della propria struttura organizzativa, identificando e designando le persone autorizzate ad effettuare operazioni di trattamento dei Dati Personali e dei Database del Cliente, individuandone contestualmente l’ambito autorizzativo, fornendo le dovute istruzioni sulle modalità di trattamento e provvedendo alla relativa formazione;
  6. garantire che le persone autorizzate siano state preventivamente informate della natura confidenziale dei Dati Personali e del Database e, conseguentemente, abbiano sottoscritto appositi accordi di confidenzialità;
  7. conformemente a quanto disposto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 27 novembre 2008 su amm.ri di sistema; in forza dell’autorizzazione generale conferita dal Cliente con il presente Contratto, avvalersi di propri sub-responsabili nominati per iscritto (Allegato 1), ove applicabile, imponendo loro, mediante un contratto o altro atto giuridico, i medesimi obblighi in materia di protezione dei dati contenuti nel presente Contratto, prevedendo in particolare garanzie sufficienti della messa in atto di misure tecniche e organizzative adeguate per soddisfare i requisiti richiesti dal Regolamento Privacy;
  8. eseguire l’eventuale trasferimento di Dati Personali e Database fuori dall’UE e verso Paesi che garantiscono un livello adeguato di tutela in conformità con il Capo V del Regolamento UE 2016/679;
  9. garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, adottando misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate in linea con le disposizioni previste dal Regolamento Privacy;
  10. istituire e mantenere il registro delle attività di trattamento ai sensi dell’art. 30 del Regolamento Privacy;
  11. nel caso di aggiunta o sostituzione dei sub-responsabili si impegna ad informare il titolare del trattamento 30 giorni prima di detta modifica, aggiunta o sostituzione per dare modo al titolare del trattamento di opporsi a dette modifiche nei 15 giorni successivi;
  12. per gli aspetti di propria competenza, fornire supporto tecnico al Cliente rispetto agli obblighi inerenti alla: (i) sicurezza del trattamento, (ii) notifica di una violazione dei dati personali all’autorità di controllo ai sensi dell’art. 33 del Regolamento UE 2016/679 (iii) comunicazione di una violazione dei dati personali all’interessato ai sensi dell’art. 34 del Regolamento Privacy, (iv) valutazione d’impatto sulla protezione dei dati ai sensi dell’art. 35 del Regolamento Privacy, (v) consultazione preventiva ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Privacy;
  13. in caso di violazione accidentale o illecita dei Database del Cliente, che comporti la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai Dati Personali trasmessi, conservati o comunque trattati, procedere a: (i) informare il Cliente, senza ingiustificato ritardo, e comunque entro 48 (quarantotto) ore dall’avvenuta conoscenza, a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail del Cliente; (ii) fornire al Cliente le opportune informazioni circa la natura della violazione, le categorie ed il numero approssimativo di dati e di interessati coinvolti, nonché le probabili conseguenze della violazione e le misure adottate o di cui si propone l’adozione per porre rimedio alla violazione o attenuarne gli effetti pregiudizievoli; (iii) qualora non sia possibile fornire le suddette informazioni specifiche nel termine previsto, indicare al Cliente i motivi del ritardo, fornendo comunque delle informazioni iniziali riferite alla violazione riscontrata ed utili al Cliente ai fini della relativa notifica.
  14. qualora dovesse rilevare che un’istruzione impartita dal Cliente violi le disposizioni di legge applicabili, informarne prontamente il Cliente;
  15. adottare misure atte a prevenire accessi fisici non autorizzati, danni e interferenze ai Dati Personali trattati nello svolgimento del proprio incarico, nonché un’adeguata e sicura operatività delle strutture di elaborazione dei dati, attraverso l’adozione di misure di sicurezza fisica e ambientale oltre ad idonei strumenti di protezione contro i malware e contro la perdita dei dati;
  16. adottare procedure per testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento. La designazione a responsabile del Fornitore ha durata pari alla durata del presente Contratto e si intenderà revocata all’atto dello scioglimento del Contratto stesso, per qualsiasi causa ciò avvenga e i Dati Personali del Cliente, nonché le copie degli stessi eventualmente detenute dal Fornitore, saranno eliminati definitivamente dal sistema informativo dello stesso.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver attentamente letto il contratto e di approvare espressamente le seguenti clausole:

  • Art. 2 (condizioni d’uso);
  • Art. 10 (limitazione del diritto di recesso);
  • Art. 12 (manleva per la violazione dei diritti d’autore e proprietà intellettuale);
  • Art. 15 (limitazione della responsabilità);
  • Art. 18 lett. c (foro competente per il Professionista).

7 giorni di Prova Gratuita

Aumenta la tua visibilità online con SEOZoom!
TOP